Personal Relations

Personal relations è una mostra internazionale itinerante di ritratti in miniatura, ma non è la solita mostra: è il frutto della volontà delle curatrici di far incontrare tanti artisti differenti – per età, sesso, paese, lingua, usi, costumi – su un unico tema, e cioè quello della relazione umana interpretata attraverso un piccolo ritratto.

Personal-Relations

Sono stati coinvolti 3 collettivi di artisti: The London Group + Pulchri Studio + Questa Non È Arte.

Sono stati selezionati 50 artisti per ogni gruppo, quindi 50 da Londra + 50 da L’Aia in Olanda + 50 dall’area estesa di Vicenza.

È stato loro chiesto di realizzare un ritratto di un soggetto qualsiasi (autoritratto, persona reale, di fantasia, più o meno umano, con personalità multipla, uno o più ritratti in uno) con qualsiasi tecnica e mezzo entro le misure di 10×15 cm ruotabili anche in 3D.

È stato loro chiesto di riflettere sulle relazioni tra le persone, ma anche con sé stessi.

Ed ecco una mostra itinerante in 3 sedi diverse, attraverso 3 paesi, 3 culture, 150 visioni, abitudini, personalità, accomunate dalla volontà di superare i confini imposti a separare le persone.

La bellezza salverà il mondo?
Forse sì, forse no.

L’arte rivendica e rafforza il proprio ruolo sociale, mentre la politica internazionale innalza sempre più barriere, inesistenti (o non ancora visibili) a livello umano, ma enormemente pesanti per l’individuo.
Un individuo che può lanciare un messaggio anche attraverso l’arte.

Il suo debutto ufficiale è avvenuto a Londra nel dicembre 2016, anche se in realtà tutto è iniziato molto tempo prima.
Le prime tappe programmate sono state L’Aia (Olanda) e Vicenza, rispettivamente in febbraio e in aprile 2017.

La mostra si è conclusa lo scorso giugno, ma le connessioni che si sono create tra i partecipanti (e non) genereranno ancora altri frutti.


COME ABBIAMO COLLABORATO?

Mi sono affiancata al team di QuestaNonÈArte/ThisIsNotArt, composto da Diego e Alessia, nonché a Teresa dello spazio Mirror di Vicenza, sede italiana dell’esposizione.

Li ho aiutati per:

•  Selezione di artisti affini al tema curatoriale
•  Redazione di articoli web sulla mostra
•  Interviste web agli artisti italiani coinvolti nel progetto
•  Consulenza e supporto organizzazione al team italiano

Ecco una selezione di interviste che ho realizzato per Personal Relations.


Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.